Imelde Corelli
Sculpture & Jewellery Design
Imelde Corelli Grappadelli
(Per approfondimenti visitare www.imelde.it)
Designer d’arte, scultrice/orafa e archeologa delle forme.
Dal 1987 espone in Italia e all'estero.
L’immaginazione di Imelde coniuga in sé la conoscenza storica, il sapere pratico e la creatività dell’artista, donando alle sculture e ai gioielli l’energia e la bellezza di un’anima immersa nell’arte di tutti i tempi.
Singolarità dell'opera e unicità della creazione sono la cifra stilistica che distingue in modo inconfondibile i gioielli e le sculture di Imelde.
Duplice è la sua ispirazione: i lineamenti estetici e l'analisi psicologica del collezionista/indossatore sono l’avvio per un Tableau vivant di cui egli stesso farà parte.
Imelde Corelli ha appreso l’arte orafa nel "cuore" di Bologna frequentando il prestigioso laboratorio di Mario Renazzi e Giuseppe Ferri, riconosciuta eccellenza del mondo orafo.
Qui impara le tecniche antiche, ma sempre moderne: martellatura, lavorazione a sbalzo, uso di cesello e bulino, lavorazione a traforo e filigrana, granulazione e fusione in osso di seppia.
Laureata con lode in storia antica con la tesi "Tecnologie dell'oro nell'antichità" ha continuato la sua formazione a Milano all'Istituto Gemmologico Italiano, diventando perito gemmologo e dopo storica dell'arte del gioiello.

Triennale Internazionale d'Art Contemporain de Paris - Grande Arche - Paris la Défense - 17/09-12/10 2002 dove viene invitata ad esporre la scultura Erasmo.

Triennale Internazionale d'Art Contemporain de Paris - Grande Arche - Paris la Défense - 17/09-12/10 2002

Imelde Corelli Grappadelli riceve la targa a ricordo del 25° anno dal conseguimento della laurea in Storia Antica. Bologna, sabato 8 ottobre 2005, Università di Bologna, Palazzo Poggi, sala dell'ottavo centenario da sinistra a destra: Prof. Leonardo Giardina presidente dell'Associazione Alma Mater Studiorum; Magnifico Rettore dell'Università di Bologna Prof. Pier Ugo Calzolari; Dott.ssa Imelde Corelli Grappadelli; Prof. Antonino Zichicchi; Prof. Ivo Tagliaventi.

Triennale Internazionale d'Art Contemporain de Paris - Grande Arche - Paris la Défense - 17/09-12/10 2002 dove viene invitata ad esporre la scultura Erasmo.